C13 Direz. P.le Stazione Del Lido (RL) 🚍 1 🕒 1
Partenze dal capolinea
10:10
Avvisi
Lavori di rifacimento area di capolinea metro Acilia
Per lavori di rifacimento e risistemazione area di capolinea della stazione metro Acilia, con istituzione di apposito impianto semaforico, i capolinea delle linee 04B e 012 saranno effettuati altezza impianto di fermata n° 76675, e la fermata delle linee nME, C4, C13, 04, 08, 016, 016F e del collegamento C01, viene spostata in avanti di 30 metri. (@romamobilita)
Linee modificate
Su disposizione del Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale, la linea, in entrambe le direzioni, da via Alvaro del Portillo (altezza piazzale entrata Campus Biomedico) prosegue su via Alvaro del Portillo. In via Alvaro del Portillo sono state istituite due nuove fermate 84301, 120 metri prima del civico 122 e 84302, 140 metri dopo il civico 202. (@romamobilita)
manifestazione socio-culturale-commerciale in via delle Baleniere ad Ostia
Domenica 16 Novembre 2025 da inizio a fine servizio
Vetture provenienti dalla Stazione di Lido Centro: giunte in viale Vasco de Gama
altezza via delle Baleniere, proseguono per viale Vasco de Gama, dx via dei Velieri, dx
via Isole del Capo Verde, sx via delle Baleniere, normale itinerario.
Vetture provenienti dal Cimitero Laurentino: giunte in via delle Baleniere altezza via
Isole del Capo Verde, dx via Isole del Capo Verde, sx via dei Velieri, sx viale Vasco de
Gama, normale itinerario. (@romamobilita)
Fermate
Seleziona una fermata oppure una vettura.
Percorsi della linea
| C13 |
P.le Stazione Del Lido (RL) (Ostia Sud)
🚍 1 🕒 1 |
(Mostra 2 percorsi non attivi adesso)
La linea C13 è gestita da Atac.
Legenda
= Più di 15 km/h
= 10-15 km/h
= 5-10 km/h
= Meno di 5 km/h
= Informazioni non disponibili
= Poco affollato
= Mediamente affollato
= Molto affollato
🚍 = Numero di veicoli sul percorso
🕒 = Numero di partenze programmate all'ora
Grazie!
![]() |
Usando il trasporto pubblico, contribuisci a contrastare il cambiamento climatico. La Terra è la nostra casa. Grazie di cuore! |
Lo sapevi?
Il progetto Roma mobile, open source, è l'evoluzione della versione classica di Muoversi a Roma (muovi.roma.it). I dati sulla posizione degli autobus sono open data di Roma servizi per la mobilità, agenzia della mobilità di Roma Capitale.
Roma mobile non è un servizio di Atac, Roma TPL, Trenitalia o di Roma servizi per la mobilità.



