75 Direz. Poerio/Marino 🚍 0 🕒 0
Partenze dal capolinea
Avvisi
Lavori armamento binari in piazza di Porta San Paolo
Per consentire lavori di manutenzione straordinaria dei binari di p.za Porta S. Paolo, interdetto il transito nella corsia tranviaria di via Piramide Cestia e di p.za Porta S. Paolo; la linea proveniente da p.za Indipendenza, giunta in p.za Albania si immette in corsia tranviaria, via Piramide Cestia, p.za Porta S. Paolo, dx via Marmorata, normale itinerario; proveniente da via Poerio, da via Marmorata, via Persichetti, p.za Ostiense, p.za Porta S. Paolo, via della Piramide Cestia, normale itinerario di linea. (@romamobilita)
chiusura via dei Fori Imperiali e via Cavour
direzione via Poerio, da via Cavour altezza via Liberiana/santa Maria Maggiore, prosegue per via Cavour, via degli Annibaldi, via Nicola Salvi, piazza del Colosseo. Resta invariata la deviazione direzione piazza Indipendenza: tratta Colosseo-Santa Maria Maggiore, devia e transita via Labicana-via Merulana, come resta invariata la deviazione festiva (@romamobilita)
Fermate
Seleziona una fermata oppure una vettura.
Percorsi della linea
| 75 |
Indipendenza (XX Settembre)
🚍 4 🕒 5 - Deviata 1 |
| 75 |
Poerio/Marino (Gianicolense)
🚍 4 🕒 4 - Deviata 1 |
(Mostra 6 percorsi non attivi adesso)
La linea 75 è gestita da Atac.
Legenda
= Più di 15 km/h
= 10-15 km/h
= 5-10 km/h
= Meno di 5 km/h
= Informazioni non disponibili
= Poco affollato
= Mediamente affollato
= Molto affollato
🚍 = Numero di veicoli sul percorso
🕒 = Numero di partenze programmate all'ora
Conflitto di interessi
![]() |
Le prossime versioni di Chrome ed Edge limiteranno le funzionalità delle estensioni che bloccano la pubblicità e tutelano la privacy. Roma mobile raccomanda di usare browser indipendenti come Firefox |
Il progetto Roma mobile, open source, è l'evoluzione della versione classica di Muoversi a Roma (muovi.roma.it). I dati sulla posizione degli autobus sono open data di Roma servizi per la mobilità, agenzia della mobilità di Roma Capitale.
Roma mobile non è un servizio di Atac, Roma TPL, Trenitalia o di Roma servizi per la mobilità.



